Flan, ricetta di un delizioso dolce cubano

Mancano poche tappe alla fine del nostro viaggio “virtuale” a Cuba ed ho pensato di condividere con voi la ricetta di un dolce delizioso e diffusissimo sull’isola: il buonissimo flan cubano. A Cuba questo dolce si trova ovunque: dal ristorante un po’ più elegante a quello tradizionale. 

La cucina cubana è piuttosto semplice, ma, comunque, gustosa. I piatti proposti dai ristoranti o dai gestori delle case particular non sono particolarmente vari, ma nella loro semplicità conquistano il palato. La maggior parte di essi è composta da fagioli neri, carne di pollo e manzo, platani, riso e salsa di pomodoro. Si trovano spesso anche pesce ed aragoste alla griglia (a prezzi irrisori). 

Per quanto riguarda i dolci, in qualsiasi ristorante, non manca mai il buonissimo flan.

A caccia di flan per le strade di Cuba

Dopo soli tre giorni, per me, che tendo a fissarmi leggermente quando mi piace qualcosa, la porzione di flan dopo cena era diventata un vero e proprio rito. Ecco perché, appena tornata, ho cercato una ricetta che mi riportasse a Cuba, ad un tavolino traballante in legno, su una terrazza del centro di Trinidad, alla musica proveniente dalla piazza ed al cielo stellato più luminoso del mondo. 

Perché vi parlo proprio di Trinidad? Perché è proprio, qui, che la mia fissazione con il flan ha raggiunto il suo apice. Una sera, dopo aver cenato ed, ovviamente, concluso il pasto con una generosa porzione di flan, abbiamo incontrato degli amici per le vie del centro e, parlando di cucina del posto, ho iniziato a tessere le lodi di questo dolce. Inevitabilmente, è venuta a tutti una gran voglia di flan (almeno questa è la mia versione della storia); così abbiamo iniziato a vagare alla ricerca di questa delizia, che tutti i ristoranti parevano aver esaurito. Alla fine, dopo un’ora buona di tentativi, abbiamo trovato il mio amato flan in un piccolo bar, allestito su una terrazza, e l’abbiamo gustato ascoltando un po’ di musica cubana, suonata da alcuni musicisti locali, sotto un luminoso cielo stellato.

Avana, Cuba, noi

Ricetta del Flan Cubano

Il flan cubano è un dolce semplice, simile al crème caramel, che proviene dalla tradizione gastronomica cubana. La sua particolarità è data dall’uso, per la sua preparazione, di uova e latte condensato.

Ingredienti del Flan

Con le dosi indicate potete realizzare un flan delle dimensioni di una torta da 22 cm e servirlo tagliandolo a fette (come spesso accade nei ristoranti a Cuba). In alternativa, è possibile dimezzare le dosi e preparare dei piccoli flan utilizzando degli stampini in silicone o delle cocottine in ceramica (in questo modo, noi abbiamo ottenuto sei piccole porzioni di flan).

200 g di latte condensato 

200 g di latte intero 

3 uova

2 tuorli

150 g di zucchero

1 cucchiaio di aroma di vaniglia

Ingredienti per il caramello

20 g di acqua

200 g di zucchero 

Procedimento

Base

Versate in una ciotola le uova, lo zucchero, la vaniglia, il latte condensato e, per ultimo, il latte intero ed amalgamate bene tutti gli ingredienti con le fruste.

Caramello

Per preparare il caramello, versate in un pentolino abbastanza grande, l’acqua e lo zucchero e portate lo sciroppo a bollore a fiamma bassa. Continuate a mescolare finché il composto non avrà raggiunto un colore ambrato. A questo punto, spegnete il fuoco e, facendo attenzione a non far entrare l’acqua a contatto con il caramello, immergete la base del pentolino in una ciotola colma d’acqua così da fermare la cottura.

Versate, poi, il caramello in una tortiera in silicone o distribuitelo negli stampini scelti. Fate lo stesso con il composto, a base di latte e uova, preparato in precedenza.

Cottura del flan cubano

Preriscaldate il forno a 160° e sistemate la tortiera (o gli stampini) all’interno di una teglia da forno colma d’acqua. Cuocete per circa 50 minuti nel ripiano più basso del forno. 

Trascorso il tempo di cottura, estraete il flan dal forno e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente. Mettetelo, poi, in frigorifero per almeno 3 ore.

Al momento di servire il vostro flan, immergete lo stampo (o gli stampini) in acqua bollente (stando attenti ad evitare che l’acqua entri a contatto con il dolce) e, con un coltellino, praticate un’incisione lungo tutta la circonferenza dello stampo, così sarà più semplice estrarre il flan e capovolgerlo in un piatto.

Flan, Cuba

A questo punto i vostri flan sono pronti per essere serviti! Fateci sapere se vi sono piaciuti!

Se il post ti è piaciuto condividilo!

 

Pulceinviaggio partecipa a dei programmi di affiliazione. Questo significa che per gli acquisti effettuati tramite alcuni dei link che trovi sul sito ci viene riconosciuta una piccola percentuale, ma senza costi aggiuntivi per te.

Articolo creato 66

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto