Tappa irrinunciabile di un viaggio in Vietnam è la meravigliosa Halong Bay. Qui, è possibile dimenticare il caos, tipico delle città vietnamite, e perdersi tra i colori di questa bellissima baia. Ecco i nostri consigli per organizzare un’escursione ad Halong Bay in Vietnam.
La baia di Halong è un paradiso naturale situato nel nord est del Vietnam, nel golfo del Tonchino, a pochi chilometri dal confine cinese. Arrivare qui, dopo aver trascorso qualche giorno tra Bangkok ed Hanoi, è stato magico: il caos, la confusione, i rumori hanno lasciato il posto ai colori incredibili di questa baia ed al rumore del mare.
La bellezza di questo luogo toglie il fiato: acque color smeraldo in cui si riflettono più di 2000 isolotti, grotte spettacolari e villaggi di pescatori.

Leggende su Halong Bay
In vietnamita, la parola Ha Long significa “drago che si inabissa”.
Secondo la leggenda, infatti, fu un drago gigantesco a creare le formazioni rocciose che caratterizzano la baia. Questi, che ancora oggi vive nei fondali, inabissandosi nell’acqua, fece emergere gli isolotti.
Secondo un’altra leggenda, che risale al Medioevo, invece, l’imperatore di giada del Vietnam invocò un drago e i suoi figli per farsi aiutare a combattere gli invasori cinesi. I draghi combatterono sputando smeraldi e giada, così da formare un muro di difesa. Col tempo, si dice che questo muro si sia trasformato nei pinnacoli e nelle isole che ancora oggi possiamo ammirare. Da allora la baia è per i vietnamiti simbolo di pace e dell’indipendenza del Paese.

Quando andare ad Halong Bay in Vietnam
L’autunno è la stagione ideale per visitare la baia di Halong. Va, comunque, bene anche la primavera, tra marzo e aprile, anche se il clima potrebbe essere più afoso.
Nel nord del Vietnam, infatti, l’inverno è piuttosto fresco e l’estate è soggetta a piogge intense e tifoni. I mesi da Maggio ad Agosto sono quelli più a rischio poiché capita che si formino tifoni nel Golfo del Tonchino e, pertanto, le crociere nella baia potrebbero essere cancellate.
Noi abbiamo visitato la baia all’inizio di novembre ed il clima era perfetto: caldo, ma non afoso.

Come raggiungere Halong Bay in Vietnam
La baia, diventata patrimonio dell’UNESCO nel 2004, si trova a 164 km ad est di Hanoi e si può raggiungere dalla città in 3/4 ore di auto.
Una volta giunti sul posto, il modo migliore per visitarla è quello di fare una crociera.
Escursioni organizzate ad Halong Bay
Come abbiamo scritto più volte, noi preferiamo il fai da te. Amiamo studiare le nostre esperienze nel dettaglio e ci divertiamo a far combaciare mezzi di trasporto, ingressi e spostamenti. Tuttavia, in alcuni casi, è molto più comodo affidarsi alle escursioni organizzate, soprattutto, se non si ha abbastanza tempo a disposizione. La visita di Halong Bay rientra sicuramente in questa casistica.
Il problema principale quando si cerca di acquistare un’escursione in quest’incantevole baia è che l’offerta ad Hanoi è anche eccessiva: troverete decine di agenzie che vendono crociere nella baia, utilizzando cataloghi praticamente identici e proponendo più o meno le stesse cose.
Un consiglio, che è stato dato anche a noi, è quello di non cercare il prezzo più basso: le offerte sono diverse ed, in genere, si paga il servizio offerto.
- Escursione giornaliera: con andata e ritorno in giornata. Dopo aver pranzato a bordo, sono previste diverse attività a seconda del tipo di escursione scelta. In genere, si potrà fare Kayak o navigare su una Bamboo Boat e visitare una grotta. Il prezzo si aggira attorno ai 40 dollari a persona. Assicuratevi, al momento della prenotazione, che quanto indicato nel catalogo corrisponda effettivamente a ciò che farete durante l’escursione, perché non sempre è così.
- Crociera di 1 notte e 2 giorni. Con questa crociera si esplorano, oltre alla parte più turistica di Halong Bay, una o due delle isolette. Anche in questo caso, verranno organizzate alcune attività. I prezzi variano a seconda dell’imbarcazione scelta e si va dagli 80 ai 130 dollari circa.
- Crociera di 2 notti e 3 giorni: con una notte in barca ed una su un’isola o due notti in barca. Le attività incluse nel pacchetto sono varie. Anche qui il prezzo varia a seconda del tipo di barca, ed oscilla tra i 150 e i 250 dollari.
Tenete in considerazione che i prezzi comprendono trasporto, escursione e pasti, ma non le bevande che dovrete pagare a bordo.
Le nostre impressioni sull’escursione ad Halong Bay
Chi, come noi, viaggia con un bambino piccolo non dovrà preoccuparsi: le escursioni sono completamente a misura di bambino, il cibo servito è molto vario ed adatto un po’ a tutti e le giornate sono organizzate in modo tale che potrete tranquillamente gestire anche i più piccoli. Considerate, però, che non potrete fare Kayak e dovrete optare per un’attività diversa (come la Bamboo Boat).
Forse l’unica pecca di queste escursioni è che la zona è veramente molto affollata, ma in un luogo tanto bello e conosciuto non si può certo pretendere di essere soli. Noi abbiamo, comunque, avuto la fortuna di trovarci su una barca piuttosto tranquilla e siamo riusciti, nonostante i tanti turisti, a godere della pace di questa zona.

Raggiungere Halong Bay in autonomia
Se avete tempo a disposizione potete provare a raggiungere Halong in autonomia. Noi, vagliando entrambe le opzioni abbiamo raccolto alcune informazioni che vi riportiamo.
Bus
Per arrivare ad Halong Bay da Hanoi si può scegliere tra bus diretti e bus locali, questi però effettuano diverse fermate intermedie.
In città la maggior parte dei bus parte dal terminal di Ha Noi My Dinh. I bus partono ogni mezz’ora circa, tra le 07:00 e le 17:00 ed arrivano nella stazione principale di Halong, chiamata Ha Long Bai Chay. Il viaggio dovrebbe durare circa 4 ore.
Minibus
Altra alternativa sono i minibus, con i quali è possibile raggiungere Bai Chay, da dove si può, poi, prendere il traghetto per Cat Ba. Qui, potrete alloggiare in una Guest House e prendere parte ad un’escursione nella baia ad un prezzo decisamente inferiore di quello che paghereste con un’escursione che parte da Hanoi.
Bus turistici
In ultimo, rivolgendovi al vostro hotel ad Hanoi, potrete prenotare un posto su uno dei tanti bus turistici che ogni giorno raggiungono la baia.
Pulceinviaggio partecipa a dei programmi di affiliazione. Questo significa che per gli acquisti effettuati tramite alcuni dei link che trovi sul sito ci viene riconosciuta una piccola percentuale, ma senza costi aggiuntivi per te.
Ciao Ilaria,
Io e la mia famiglia, con due bimbe di 1 e 5 anni, saremo in Vietnam, Hanoi, dal 3.6. So che il periodo non è dei migliori, ma attualmente siamo in Indonesia e non ci è stato possibile spostarci prima.
Volevamo fare una escursione di 2 giorni nella Baia, avevamo anche visto un tour con una agenzia consigliata da tanti, la Vega tours stabile ad Hanoi.
Solitamente non amiamo i tour organizzati, ma stando 10 giorni nel Vietnam del Nord ci sembra una soluzione obbligata.
Per quale agenzia avete optato e per quale soluzione, 1, 2 o 3 notti? Giusto per avere un confronto.
Ti ringrazio per il vostro aiuto.
Marco
Ciao Marco,
che meraviglia… andremo in Indonesia a fine giugno.. in che zone siete stati?
Noi per questioni di tempo avevamo fatto l’escursione da un giorno.. che però ti sconsiglio perché molto sbrigativa…
Da quel che mi è stato detto da altri viaggiatori quella da due giorni (una notte) è perfetta!
Purtroppo non ti so aiutare per l’agenzia.. ci eravamo affidati al ragazzo da cui alloggiavamo..
Ilaria
Ciao Ilaria,
ti ringrazio per la risposta, mi sto dedicando alla ricerca di una agenzia proprio per un tour di 2 giorni, e 1 notte, ma vediamo se aggiungere un giorno.
Da quello che ci è stato offerto, pare che mi indirizzino su Lan Ha anzichè Ha Long, devo ancora capire se è effettivamente la medesima cosa o forse meglio o peggio…
Noi siamo a Bali da circa un mese e ci fermiamo fino ai primi di giungo quando, appunto, abbiamo il volo per Hanoi.
Stiamogirando tutta l’isola, veramente per ora non siamo andati al nord, siamo stabili in zona Ubud che, a parer mio, se si è lontano dal “centro”, è la zona migliore.
Se venite da queste parti, per il mare consiglio Gili, per me gili air, e komodo (forse un po’ lontano ma ne vale la pena), noi per questioni diverse non riusciremo ad andarci però le consiglio..
Grazie! Non vedo l’ora.. Resteremo in Indonesia tre settimane e sto studiando l’itinerario proprio in questi giorni..