Situata tra le montagne, a circa 700 km da Bangkok, Chiang Mai è la città più importante del nord della Thailandia. La natura rigogliosa che la circonda, una cucina semplice, ma gustosa ed il centro storico, che ne testimonia il passato culturale e religioso, hanno reso questa cittadina una delle destinazioni più visitate della Thailandia. Tra tutte queste attrazioni, non potrete annoiarvi. Ecco, quindi, cosa vedere a Chiang Mai!
Visitare Chiang Mai: raggiungere il centro
Come abbiamo già raccontato, abbiamo raggiunto Chiang Mai all’alba, con un pullman notturno. Scesi dall’autobus, stanchi come non mai e con un bambino super riposato e pimpante al seguito, abbiamo cercato di spostarci in fretta verso il centro. L’ operazione è in realtà molto semplice, in stazione si trovano numerosi songthaew, dei furgoncini rossi aperti sul retro, che raggiungono in centro in pochissimo tempo per pochi bath. Questo è secondo noi il mezzo più comodo per spostarsi a Chiang Mai (considerate che, solitamente, partono una volta pieni).
Abbiamo capito subito di essere in un luogo molto diverso da Bangkok: la città, infatti, ha un’atmosfera rilassata e decisamente meno caotica. Ciò non vuol dire che manchino cose da vedere a Chiang Mai!
Dopo una ricca colazione, abbiamo raggiunto il nostro hotel e, lasciati i bagagli, ci siamo diretti verso le mura della città, per iniziare a visitare Chiang Mai.

Quando visitare Chiang Mai
Piccola premessa: il clima della Thailandia del Nord è caratterizzato da 2 stagioni; la stagione delle piogge, va da Maggio ad Ottobre, e la stagione secca, da Novembre ad Aprile.
Noi, che abbiamo vistato Chiang Mai a Luglio, non abbiamo certamente scelto il momento ideale: il caldo, soprattutto con un bambino piccolo, può essere molto fastidioso. Ciononostante, facendo una piccola pausa nelle ore più calde, non ci sentiamo assolutamente di sconsigliare questo periodo. Per quanto riguarda le piogge, si tratta di acquazzoni che durano al massimo un paio d’ore e non rovinano certamente il viaggio.
In quanti giorni visitare Chiang Mai
Vista la grande varietà di cose da vedere a Chiang Mai e di escursioni da organizzare nei dintorni, ci si potrebbe tranquillamente fermare anche più di una settimana in città. Noi, non avendo, purtroppo, abbastanza tempo, abbiamo deciso di dedicare a Chiang Mai 4 giorni del nostro viaggio in Thailandia, due dei quali dedicati interamente alla visita della città. Le attrazioni sono numerose e se ne avessimo avuto la possibilità avremmo sicuramente prolungato il nostro soggiorno. Per avere un assaggio del nord della Thailandia, secondo noi, almeno quattro giorni sono, infatti, necessari.
Dove alloggiare a Chiang Mai
Noi abbiamo alloggiato al Nai Boutique House (10 Chang Moi Road Soi 3, Muang, Chang Moi, 50300 Chiang Mai): è una struttura particolarissima, ammobiliata con arredi tradizionali thailandesi e gestita da titolari molto disponibili.
La posizione, poi, è perfetta per visitare Chiang Mai anche a piedi (vicina sia al centro storico che al Night Market).
Il nostro consiglio, quindi, se decidete di visitare Chiang Mai è proprio quello di scegliere di alloggiare appena fuori dalle mura così da poter raggiungeremo anche a piedi, sia i templi del centro che i Market.
Cosa vedere a Chiang Mai

Nonostante a Chiang Mai si siano molte cose da vedere e da fare, appena arrivati in città non sapevamo proprio da cosa iniziare! Forse perché i templi sono veramente tantissimi, forse per il caldo, per un paio d’ore abbiamo vagato senza meta nel centro della città. In realtà questo è un approccio che ci sentiamo di consigliare: perdetevi nel centro di Chaing Mai! Scoprirete che ad ogni angolo c’è un tempio diverso, un locale invitante o qualcosa che vale la pena di vedere anche se non è indicato sulle guide.
Cosa vedere a Chiang Mai: templi
A Chiang Mai si possono visitare più di 300 templi, 121 dei quali sono situati all’interno dei confini municipali. Ovviamente visitarli tutti, in pochi giorni, è impossibile e rischia di essere abbastanza noioso, soprattutto se viaggiate con dei bambini.
Nella città vecchia, secondo noi, imperdibili sono il Wat Phra Singh ed il Wat Chedi Luang.

Wat Phra Singh
Wat Phra Singh Wat Phra Singh
Il Wat Phra Singh chiamato anche “Il Monastero del Buddha Leone”, rientra sicuramente tra le attrazioni da vedere a Chiang Mai. Si tratta del tempio più venerato della città. La sua costruzione risale al 14° secolo, quando Chiang Mai era la capitale del regno Lanna. Il complesso è composto da più edifici ed ospita alcune statue del Buddha molto antiche e venerate. La struttura più antica è il chedi principale, circondato da figure di elefanti. Tra gli edifici minori, spicca la biblioteca sopraelevata che racchiude manoscritti e testi religiosi e li protegge da eventuali inondazioni.
Wat Chedi Luang
Wat Chedi Luang Stupa Wat Chedi Luang
Il Wat Chedi Luang si riconosce per l’antichissimo stupa, visibile da ogni angolo della città. Probabilmente questo tempio era la struttura più vasta dell’antica Chiang Mai ed, oggi, osservandone le rovine è facile immaginare la maestosità che doveva avere il chedi prima dei numerosi crolli. Nel corso degli anni si sono susseguiti numerosi interventi di restauro (non sempre ben mascherati). Nell’edificio principale si trova una celebre statua del Buddha in posizione eretta, nota come Phra Chao Attarot, affiancata da due discepoli. Mentre, nella zona posteriore è possibile ammirare altre cappelle e statue, tra cui un Buddha sdraiato ed un Buddha seduto di influenza cinese.

Come abbiamo accennato, camminando per le vie del centro di Chiang Mai, ad ogni angolo, troverete un tempio diverso: lasciatevi guidare dal momento!
A noi è piaciuto molto anche il Wat Phan Tao, caratterizzato da una vasta sala da preghiera, sostenuta da colonne in teak e rivestita da pannelli di legno scuro. All’interno, oltre a preziose statue del Buddha, sono conservate, all’interno di scrigni di legno intarsiati, antiche pergamene religiose.
Wat Phra That Doi Suthep e la leggenda sulla sua fondazione

Da vedere assolutamente a Chiang Mai, il Wat Phra That Doi Suthep, è situato sulla montagna Doi Suthep, le cui pendici si trovano a pochi minuti dal centro della città. Si tratta di uno dei templi più sacri della Thailandia settentrionale. Lo stupa dorato del Wat Phra That Doi Suthep, infatti, secondo le leggenda, contiene una reliquia di Buddha. Il tempio può essere raggiunto salendo una scalinata di 306 gradini fiancheggiata da naga (serpenti).

La fondazione del Wat Phra That Doi Suthep è avvolta dal mistero. Secondo una leggenda, più di 600 anni fa, un monaco di nome Sumanathera ricevette in sogno l’ordine di cercare una sacra reliquia. Egli trovò un osso appartenuto alla spalla del Budda. Il monaco portò la reliquia al re di Sukhothai, che organizzò una grande cerimonia. In quest’occasione però l’osso non mostrò nessuno dei suoi poteri ed il sovrano se ne disinteressò.
Un altro re del nord, sovrano del regno Lanna, volle vedere la reliquia ed invitò il monaco a Chiang Mai. Il re fece costruire un tempio, Wat Suan Dok, per la sua custodia, ma quando fu il momento di essere seppellito, l’osso si sdoppiò. L’originale fu lasciato a Suan Dok, mentre per la copia venne posta sul dorso di un elefante bianco, che fu lasciato libero per le montagne. L’animale vagò per le foreste, fino a quando raggiunse la cima di Doi Suthep, dove barrì tre volte e morì. Nel punto indicato dall’elefante, il re fece costruire il chedi per custodire la reliquia.
Cosa vedere a Chiang Mai: mercati
Se, arrivati a questo punto, volete sapere cosa fare a Chiang Mai la sera la risposta non può che essere una: visitate il Chiang Mai Night Bazaar.

Il Night Bazaar (aperto tutti i giorni dalle 20 alle 24) è un mercato enorme situato su Chiang Klan Road. In origine gestito da commercianti cinesi, è diventato una delle maggiori attrazioni turistiche della città.
Tra le bancarelle si può trovare qualsiasi cosa: abiti, souvenir, street food di ogni genere, prodotti tecnologici, artigianato locale e cianfrusaglie di tutti i tipi. Va tenuto in considerazione che i prezzi spesso sono gonfiati ed è sempre meglio contrattare (si può ottenere, in media, uno sconto del 30/40%).
Se visitate Chiang Mai durante il week and, potete esplorare anche il Saturday Night Market, il mercato del sabato (sera), dedicato prevalentemente al cibo, ed il Sunday Night Market, allestito tutte le domeniche in una delle vie più centrali della città.
Cosa vedere a Chiang Mai: escursioni
In città si trovano moltissime agenzie che organizzano attività ed escursioni nella giungla, trekking fino a cascate spettacolari (come le Mae Sa Waterfall e le Sticky Waterfall) o gite verso affascinanti paesini. Noi, tra le varie proposte, abbiamo optato per una gita a Chiang Rai e mezza giornata (completamente dedicata a Mattia) in un parco in cui abbiamo potuto prenderci cura degli elefanti.
In questa città, si potrebbero trascorrere settimane, vista la grande quantità di cose da fare a Chiang Mai!
Pulceinviaggio partecipa a dei programmi di affiliazione. Questo significa che per gli acquisti effettuati tramite alcuni dei link che trovi sul sito ci viene riconosciuta una piccola percentuale, ma senza costi aggiuntivi per te.